Ḥijāba - definição. O que é Ḥijāba. Significado, conceito
Diclib.com
Dicionário Online

O que (quem) é Ḥijāba - definição


Hijab         
Il termine hijab (, pronuncia , derivante dalla radice ḥ-j-b, "rendere invisibile, celare allo sguardo, nascondere, coprire") indica qualsiasi barriera di separazione posta davanti a un essere umano, o a un oggetto, per sottrarlo alla vista o isolarlo. Acquista quindi anche il senso di "velo", "cortina" o "schermo".
Ḥijāba         
La ḥijāba () era uno degli istituti pubblici, in vigore nella città araba di Mecca in epoca preislamica, insieme alla siqāya, alla rifāda, al Liwāʾ (l'onore di portare in guerra il vessillo dei Quraysh) e alla Nadwa (luogo di riunione dove prendere le decisioni più importanti riguardanti la città di Mecca).al-Azraqī, 64..

Wikipédia

Ḥijāba
La ḥijāba () era uno degli istituti pubblici, in vigore nella città araba di Mecca in epoca preislamica, insieme alla siqāya, alla rifāda, al Liwāʾ (l'onore di portare in guerra il vessillo dei Quraysh) e alla Nadwa (luogo di riunione dove prendere le decisioni più importanti riguardanti la città di Mecca).al-Azraqī, 64..